lunedì, luglio 30, 2018
Diamo grazie al Signore
venerdì, luglio 27, 2018
In Uganda c'è un proverbio
mercoledì, luglio 25, 2018
Non ti affrettare a irritarti
domenica, luglio 22, 2018
Rispondere agli oltraggi
Io ti istruirò
lunedì, luglio 16, 2018
Camera di decompressione
(...) Dio dice ad un gruppo di persone che hanno lavorato mattina e sera per centinaia di anni, ora si trovano nel deserto a dover trovare cibo a sufficienza per migliaia di persone, di prendersi un giorno libero. Che richiesta assurda! Se non lavoravano un giorno, quel giorno non si mangiava!
Ma Dio aveva un piano. In Esodo 31:13 spiega che osservare il Sabato sarebbe stato un segno per gli Israeliti che “Io sono il Signore”. Dio stava dicendo a loro (e a noi), Io voglio dimostrarti che ti puoi fidare di me. Lo so che hai paura della fame. Ma io dimostrerò, settimana dopo settimana, che ti puoi fidare di me.
Forse conosci il resto della storia. Con la manna e con le quaglie, Dio rispose alla loro paura di morire di fame provvedendo fedelmente il loro pane quotidiano, anche il giorno in cui chiese loro di riposare e di non lavorare.
In realtà, il comando di riposare è un invito a fidarci di lui. Quando temiamo che il dire di no ad un invito di un amico potrebbe offenderlo, possiamo fidarci che Dio proteggerà quella amicizia. Quando temiamo che la nostra casa è troppo piccola, che la nostra macchina è troppo vecchia, che i nostri vestiti sono troppo sciupati, possiamo fidarci di Dio che il nostro valore non è in cose materiali. Fidarci di Dio invece che sforzarci di più è il modo per, finalmente e permanentemente, trovare quello spazio per respirare.
domenica, luglio 01, 2018
Avvenne invece tutto il contrario
16 settembre 2025: Giorno 56
Proverbi 11:2 "Quando viene la superbia, viene anche l'ignominia; ma la saggezza è con gli umili." L'orgoglio porta sempre...
-
**Commento al passo di Gesù che invita Pietro a camminare sulle acque (Matteo 14:22-33)** Tutti conosciamo la scena: Pietro cammina sulle ac...
-
Prima lettera ai Corinzi 15:58 NR06 [58] Perciò, fratelli miei carissimi, state saldi, incrollabili, sempre abbondanti nell’opera del Signo...
-
Commento ad Apocalisse 11 Il capitolo 11 dell’Apocalisse introduce due elementi centrali nella narrazione profetica: la misurazione del t...