20/09/2011 La Stampa
I valori dell'Italia
di Massimo Gramellini
L’alternativa sarebbe dunque Di Pietro che mette suo figlio in lista, come neanche Mastella. L’alternativa sarebbe De Magistris che si inchina davanti al cardinale per baciare la teca con il sangue liquefatto di San Gennaro. E se il demagogo molisano dice che suo figlio «non è il Trota», comportandosi come quel padre che giustifica i favori concessi al pargolo denigrando quello altrui, il demagogo napoletano discetta sulla «natura identitaria» della festa del santo patrono. Finge di non sapere che l’immagine del sindaco di Napoli che omaggia l’ampolla tesagli dal cardinale ha da secoli un significato ben preciso: la sottomissione dell’autorità civile a quella ecclesiastica. Bel risultato davvero, per uno che si presentava come il sovvertitore delle abitudini sclerotizzate della città.
Non pretendevamo che disertasse la cerimonia del finto miracolo che tutto il mondo ci spernacchia. Sarebbe bastato il silenzio. E un po’ di dignità. Ecco il miracolo che molti elettori si aspettavano da lui e dal partito suo e di Di Pietro. Quell’Italia dei Valori che attraverso le gesta dei suoi volti più noti ci ha appena ricordato quali siano i valori a cui l’Italia non è disposta a rinunciare: familismo e superstizione.
giovedì, settembre 22, 2011
Filippesi 4:19
Filippesi 4:19 NR06 "Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno, secondo la sua ricchezza, in gloria, in Cristo Gesù." Quando la ...
-
**Commento al passo di Gesù che invita Pietro a camminare sulle acque (Matteo 14:22-33)** Tutti conosciamo la scena: Pietro cammina sulle ac...
-
Prima lettera ai Corinzi 15:58 NR06 [58] Perciò, fratelli miei carissimi, state saldi, incrollabili, sempre abbondanti nell’opera del Signo...
-
Romani 1:16 "Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è la potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede; del Giudeo prima e...