sabato, maggio 31, 2025

Sabato: Gli incontri con Gesù - La vedova di Nain

**Luca 7:13 (NR06)**  
"Quando il Signore la vide, ebbe compassione di lei e le disse: «Non piangere»."  

Non aveva chiesto nulla. Stava solo seguendo il feretro del figlio, avvolta nel dolore. Gesù vide la sua sofferenza e rispose con un miracolo di compassione e resurrezione. A volte, anche quando restiamo in silenzio, Gesù interviene.    


venerdì, maggio 30, 2025

Venerdì: Gli incontri con Gesù - Il giovane ricco

**Marco 10:21 (NR06)**  
"Gesù, guardatolo, lo amò e gli disse: «Una cosa ti manca! Va', vendi tutto ciò che hai e dallo ai poveri...»"  

Aveva status, ricchezza e un sincero desiderio di seguire Dio. Ma qualcosa ancora lo tratteneva. La cosa importante è che Gesù non lo rimproverò. Lo amò anche quando non riuscì a lasciar andare. Gesù è paziente con le nostre lotte, ma ci invita comunque alla libertà.  

giovedì, maggio 29, 2025

Giovedì: Gli incontri con Gesù - La donna con l'emorragia

**Luca 8:48 (NR06)**  
"Allora Gesù le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata; va' in pace»."  

Quella donna si avvicinò di nascosto, con il cuore spezzato dalla sofferenza, e quel gesto bastò a commuovere Gesù. Non le donò solo la guarigione fisica. Con una sola parola - "figlia" - le restituì la dignità e la pace. Anche la fede più fragile, quando è autentica, arriva dritta al cuore di Dio.

Proverbi 3:5-6 NR06
[5] Confida nel Signore con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento. [6] Riconoscilo in tutte le tue vie ed egli appianerà i tuoi sentieri.

mercoledì, maggio 28, 2025

Mercoledì: Gli incontri con Gesù - Nicodemo

**NICODEMO**  

**Giovanni 3:3 (NR06)**  
*"In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio."*  

Nicodemo venne nel buio, insicuro e curioso. Gesù accolse le sue domande e gli diede la verità, con dolcezza ma chiarezza. La fede non significa avere tutto chiaro. Comincia dall’avvicinarsi a Gesù con sincerità. Lui non ha mai respinto un cercatore sincero. 

Proverbi 3:5-6 NR06
[5] Confida nel Signore con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento. 
[6] Riconoscilo in tutte le tue vie ed egli appianerà i tuoi sentieri.

martedì, maggio 27, 2025

Martedì: Gli incontri con Gesù - Zaccheo

**Luca 19:5 (NR06)**  
"Quando Gesù giunse sul luogo, alzò lo sguardo e gli disse: «Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua»."  

Zaccheo era abituato a essere ignorato ed evitato. Ma Gesù lo vide e lo chiamò per nome. Quel momento in cui si sentì visto cambiò completamente la sua vita. Gesù conosce anche il tuo nome. E non sta solo passando, vuole avvicinarsi a te.  

lunedì, maggio 26, 2025

Proverbi 3:5 Confidare e riconoscere

Proverbi 3:5-6 NR06
[5] Confida nel Signore con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento. 
[6] Riconoscilo in tutte le tue vie ed egli appianerà i tuoi sentieri.

Lunedì: Gli incontri con Gesù - La donna al pozzo

**LA DONNA AL POZZO**  

**Giovanni 4:13-14 (NR06)**  
*"Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete."*  

Era venuta per l'acqua, ma se ne andò con qualcosa di molto più profondo: **guarigione, identità e uno scopo**. Gesù non l'ha umiliata. È rimasto in quella conversazione e le ha offerto **l'acqua viva**. Anche nei nostri momenti più disordinati, Lui ci invita a ricevere di più.  

- **Donne e Samaritani erano doppiamente emarginati**:  
  - I rabbini ebrei evitavano di parlare con donne in pubblico (*Pirkei Avot 1:5*).  
  - I Samaritani erano considerati **eretici** e **razzialmente impuri** (Giovanni 4:9).  
- **Gesù viola intenzionalmente due tabù**:  
  - Parla con una **donna** (v. 7).  
  - Parla con una **samaritana** (v. 9). 

domenica, maggio 25, 2025

Signore, dove abbiamo sbagliato?

Bologna, 25 maggio 2025

...

Domenica: La forza di Dio per chi è stanco

**Giovanni 16:33 (NR06)**  
"Nel mondo avrete tribolazione; ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo."  

Gesù non edulcora la realtà: le difficoltà esistono, ma altrettanto reale è la sua vittoria.  
Qualsiasi cosa tu stia affrontando, Lui l'ha già vinta. Ecco la tua ragione per andare avanti. 

sabato, maggio 24, 2025

Commento al passo di Gesù che invita Pietro a camminare sulle acque (Matteo 14:22-33)

**Commento al passo di Gesù che invita Pietro a camminare sulle acque (Matteo 14:22-33)**

Tutti conosciamo la scena: Pietro cammina sulle acque finché, distogliendo lo sguardo da Gesù, comincia ad affondare. E qui la religione tradizionale non perde l'occasione per la sua solita predica moralista: "Hai guardato le onde? Colpa tua! Sei caduto perché hai dubitato!"

Ma c'è una verità rivoluzionaria che la grazia proclama a gran voce, mentre il legalismo la sussurra a denti stretti, quasi infastidito:

**Anche quando Pietro ha smesso di guardare a Gesù, Gesù non ha mai smesso di guardare Pietro.**

E questo cambia tutto.

Pietro ha dubitato. Ha avuto paura. Ha ceduto all'ansia. Ha guardato la tempesta invece del Salvatore. Ma Gesù:
- Non ha fatto una predica
- Non ha aspettato che "imparasse la lezione"
- Non l'ha lasciato affogare "per insegnargli"

Lo ha afferrato. Subito. Senza condizioni.

Perché l'amore di Dio non è una reazione al nostro comportamento: è la Sua essenza.

Il dio della religione ti abbandona al tuo fallimento.
Il Dio della grazia si tuffa nelle tue acque agitate.

Il dio dei regolamenti ti dice: "Vedi cosa hai combinato?"
Il Dio della croce ti sussurra: "Io non ti lascio."

Sì, dobbiamo tenere gli occhi su Gesù. Sì, dobbiamo camminare sulla Sua Parola. Ma c'è una verità ancora più profonda:

**Anche quando vacilli, anche quando affondi, anche quando sei nel panico più totale... Lui non distoglie mai lo sguardo da te.**

La Sua fedeltà non dipende dalla nostra concentrazione.
La Sua grazia non evapora con le nostre paure.
Il Suo amore non è in prova: è eterno.

Dio non ama la versione perfetta di te.
Ama te. Punto.
Anche quando sei sott'acqua.
Anche quando stai affogando nel fallimento.

In quei momenti scopri davvero chi è:
Non solo il Dio che ti chiama a camminare sui miracoli...
Ma il Dio che si tuffa nelle tue tempeste per salvarti.

Perché questo è il Vangelo: non siamo salvati perché camminiamo perfettamente sull'acqua, ma perché c'è Qualcuno che cammina sull'acqua verso di noi quando affondiamo.

Sabato: La forza di Dio per chi è stanco

**Lamentazioni 3:22-23 (NR06)**  
"Le benignità del SIGNORE non sono finite, non è esaurita la sua compassione; si rinnovano ogni mattina."  

Alcuni giorni sembrano non finire mai. Ma la sua misericordia si rinnova a ogni alba.  
Anche se ieri è stato difficile, oggi è un nuovo inizio.  

venerdì, maggio 23, 2025

Venerdì: La forza di Dio per chi è stanco

**Salmo 23:4 (NR06)**  
"Quand'anche camminassi nella valle dell'ombra della morte, io non temerei alcun male, perché tu sei con me."  

Dio non ha mai promesso una vita senza valli oscure. Ma ha promesso che non le attraverserai mai da solo.  
La paura perde la sua presa quando ricordi Chi cammina al tuo fianco.  

giovedì, maggio 22, 2025

Giovedì: La forza di Dio per chi è stanco

**2 Corinzi 12:9 (NR06)**
"La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza."

Dio non aspetta che tu diventi più forte prima di intervenire. Ti incontra proprio nel punto della tua fragilità.
È normale sentirsi come se non si è in grado di farcela. Spesso è proprio lì che la sua grazia risplende con più luce.

mercoledì, maggio 21, 2025

Mercoledì: La forza di Dio per chi è stanco

**Salmo 34:18 (NR06)** "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto, salva gli umili di spirito." 

Quando il tuo cuore è afflitto, può sembrare che Dio sia lontano. Ma questo versetto dichiara il contrario: non è mai stato così vicino. Non devi fingere di avere tutto sotto controllo. Lui è con te, specialmente nei momenti in cui ti senti sopraffatto.

martedì, maggio 20, 2025

Martedì: La forza di Dio per chi è stanco

**Matteo 11:28 (NR06)**  
"Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo..."  

Gesù vede il peso che stai portando. Non ti chiede di risolverlo da solo, ma ti invita a venire a Lui.  
Se sei stanco, non significa che hai fallito. Sei *accolto*. Il riposo non è un premio per i forti, ma un dono per chi è esausto. 

lunedì, maggio 19, 2025

Lunedì: La forza di Dio per chi è stanco

**Isaia 40:31 (NR06)**
"ma quelli che sperano nel SIGNORE acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile"

Alcuni giorni senti di non aver più nulla da dare. Ma Dio promette una forza non solo per tirare avanti, ma per *elevarti*.  
Se sei a corto di energie, non serve sforzarti di più. Serve *affidarti a Lui*. Nuova forza sta arrivando.

domenica, maggio 18, 2025

Domenica: La nostra vera patria

**Filippesi 3:20 (NR06)**
"Quanto a noi, la nostra cittadinanza è nei cieli, da dove aspettiamo anche il Salvatore, Gesù Cristo, il Signore"

La tua identità non è legata alla tua nazionalità, cultura o origine. In Cristo, sei cittadino del cielo e vivi nella prospettiva dell'eternità. Non vivere come se appartenessi a questo mondo. Sei fatto per qualcosa di più grande. Vivi con uno scopo, tenendo gli occhi fissi sulla tua vera patria.

sabato, maggio 17, 2025

Sabato: Appartenenza a Dio

**1 Pietro 2:9 (NR06)**  
*"Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una nazione santa, un popolo che Dio si è acquistato..."*  

Dio non ti ha semplicemente salvato, ti ha rivendicato come suo. Gli appartieni. Non sei dimenticato o trascurato; sei stato scelto e messo da parte. Vivi con la sicurezza di chi sa di essere amato da Dio. Non sei ciò che il mondo dice di te, ma sei ciò che Dio dichiara che tu sia.  

Ma qual è lo scopo per cui Pietro vuole che siamo pienamente consapevoli di questa appartenenza? Perché possiamo gloriarci come eletti di Dio?
Ovviamente no. Lo scopo è quello che ci viene chiarito dalla seconda parte del versetto:

[9] Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa;

Una grande responsabilità, quindi. Dio ci ha acquistati (e non dimentichiamo a quale prezzo: il sangue del suo unigenito Figlio) perché proclamiamo le sue virtù. E noi invece taciamo per timidezza, per pigrizia spirituale. Noi invece continuiamo a convivere, anziché sbarazzarcene (vedi 1 Pietro 2:1) con cattiverie, frodi, ipocrisie, invidie, maldicenze...

venerdì, maggio 16, 2025

Venerdì: La nostra vita nascosta

**Colossesi 3:3 (NR06)**  
*"Poiché voi moriste e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio."*  

La tua vera vita non è qualcosa che il mondo può vedere: è al riparo in Cristo, al sicuro e immutabile. Il tuo valore non dipende dal giudizio degli altri, ma solo da ciò che Dio dice di te. Smetti di sforzarti per dimostrare chi sei. Riposa nella certezza di essere conosciuto e amato completamente da Colui che custodisce la tua vita.  


### **Colossesi 3:1-2 (NR2006)**  
> **[1] Se dunque siete stati risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù, dove Cristo è seduto alla destra di Dio. [2] Aspirate alle cose di lassù, non a quelle che sono sulla terra.**  

---

### **1. Cosa sono le "cose di lassù"?**  
#### **a) La persona di Cristo**  
- **Colossesi 3:1**: *«Dove Cristo è seduto alla destra di Dio»*.  
  - *«Dio [...] ci ha risuscitati con lui e con lui ci ha fatti sedere nei luoghi celesti in Cristo Gesù»* (**Efesini 2:6**).  
  - *«Tutto ho perduto [...] al fine di guadagnare Cristo»* (**Filippesi 3:8**).  

#### **b) Le realtà eterne**  
- *«Le sofferenze del tempo presente non sono paragonabili alla gloria che dev’essere manifestata a nostro riguardo»* (**Romani 8:18**).  
- *«Il corpo è seminato corruttibile e risuscita incorruttibile [...] è seminato debole e risuscita potente»* (**1 Corinzi 15:42-44**).  

#### **c) I valori del Regno**  
- *«L’amore [...] è paziente, è benigno [...] non tiene conto del male»* (**1 Corinzi 13:4-5**).  
- *«Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia»* (**Matteo 6:33**).  

---

### **2. Perché cercarle?**  
- *«Siete morti, e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio»* (**Colossesi 3:3**).  
- *«Guardate che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia [...] secondo gli elementi del mondo»* (**Colossesi 2:8**).  

---

### **3. Come cercarle?**  
#### **a) Nella preghiera**  
- *«Sia fatta la tua volontà in terra come è fatta in cielo»* (**Matteo 6:10**).  

#### **b) Nelle Scritture**  
- *«Le parole che vi ho dette sono spirito e vita»* (**Giovanni 6:63**).  

#### **c) Nelle relazioni**  
- *«Il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito, ma per servire»* (**Marco 10:45**).  

#### **d) Nel lavoro**  
- *«Qualunque cosa facciate, fatela di buon animo, come per il Signore e non per gli uomini»* (**Colossesi 3:23**).  

---

### **4. Cosa NON sono**  
- *«Se qualcuno non vuole lavorare, neppure mangi»* (**2 Tessalonicesi 3:10**).  
- *«La fede se non ha opere è morta in sé stessa»* (**Giacomo 2:17**).  

---

### **5. Promessa finale**  
- *«Quando Cristo, la nostra vita, apparirà, allora anche voi apparirete con lui nella gloria»* (**Colossesi 3:4**).  

---

**Esempio pratico**:  
- **Scenario**: Sei tentato di mentire al lavoro per evitare un problema.  
- **Scelta "di lassù"**: *«Avendo rinunciato alla menzogna, ciascuno dica la verità al suo prossimo»* (**Efesini 4:25**).  

**Domanda**: In quali situazioni oggi puoi scegliere consapevolmente le "cose di lassù"?  

Se vuoi un focus su un aspetto specifico (es. come cercare Cristo nella routine), chiedimi pure! 😊

giovedì, maggio 15, 2025

Giovedì: Gesù ha preso il mio posto

**Romani 8:1 (NR06)**
"Non c'è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù."

La vergogna non è più il tuo nome. In Cristo, sei completamente perdonato e accettato non perché sei perfetto, ma perché Gesù ha preso il tuo posto. Quando il senso di colpa ti sussurra all'orecchio, lascia che la voce della grazia parli più forte. Sei libero dalla condanna perché sei in Cristo.

mercoledì, maggio 14, 2025

Sopportare la prova

Lettera di Giacomo 1:12 NR06
[12] Beato l’uomo che sopporta la prova; 
perché, dopo averla superata, riceverà la corona della vita, 
che il Signore ha promessa a quelli che lo amano.

Mercoledì: Opera sua

**Efesini 2:10 (NR06)**  
"Siamo infatti opera sua, creati in Cristo Gesù per le opere buone, che Dio ha preparato perché le praticassimo."  

Non sei un caso. Sei un **capolavoro di Dio**, plasmato con intenzionalità per uno scopo preciso. In Cristo, la tua vita ha un **significato eterno**. Cammina nella certezza che la tua esistenza conta:  

- **Fatto da Dio**: La tua vita non è un incidente cosmico, ma un'opera d'arte divina.  
- **Fatto per Dio**: Il tuo valore non è definito dai giudizi altrui, ma dal Creatore che ti ha disegnato con amore.  
- **Fatto per un proposito**: Le opere che Dio ha preparato per te non sono un peso, ma un'opportunità per riflettere la sua gloria.  

Oggi, ricorda: la tua identità e il tuo scopo sono saldamente radicati in Lui. Vivi con questa libertà!

martedì, maggio 13, 2025

Martedì: Cristo vive in me

**Galati 2:20 (NR06)**
"Sono stato crocifisso con Cristo: non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me!"

La tua identità non è più legata ai tuoi successi o alle tue battaglie, ma è **radicata in Cristo che vive in te**. La sua storia ridisegna la tua storia. Non vivi per Dio affidandoti alle tue forze. Vivi **con Dio**, sostenuto da Colui che ha dato sé stesso per te.

Ogni giorno è un'opportunità per sperimentare questa realtà: non sei più schiavo del tuo io, ma tempio dello Spirito. Lascia che questa verità trasformi il modo in cui cammini, servi e ami.

lunedì, maggio 12, 2025

Abitudini spirituali per persone impegnate

**ABITUDINI SPIRITUALI PER PERSONE IMPEGNATE**

**INIZIA CON DIO**  
Apri la tua giornata con la preghiera – prima di aprire i social.  
*"Al mattino espongo a te la mia causa e sto in attesa"* - **Salmo 5:3 (NR06)**

** SII RADICATO NELLA PAROLA**  
Un versetto letto con attenzione vale più di un capitolo letto distrattamente.  
*"La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero"* - **Salmo 119:105 (NR06)**

**PARLA SPESSO CON DIO**  
Non ti serve un'ora intera, ma consapevolezza. Sussurra preghiere tra un impegno e l'altro.  
*"Non cessate mai di pregare"* - **1 Tessalonicesi 5:17 (NR06)**

**CURA CIÒ CHE NUTRE LA TUA MENTE**  
Ciò che consumi ti plasma. Scegli con saggezza: musica, media, compagnie.  
*"Aspirate alle cose di lassù, non a quelle che sono sulla terra"* - **Colossesi 3:2 (NR06)**

**VIVI NEL PRESENTE**  
L'essere occupati non sempre significa essere fruttuosi. Sii pienamente presente dove Dio ti ha posto.  
*"Qualunque cosa facciate, fatela di buon animo, come per il Signore"* - **Colossesi 3:23 (NR06)**

**RIPOSATI CON INTENZIONALITÀ**  
Il riposo non è un suggerimento, ma un dono. Stacca la spina per riconnetterti.  
*"Fermatevi e riconoscete che io sono Dio"* - **Salmo 46:10 (NR06)**

Questo non è il traguardo, ma il punto di partenza. Queste abitudini sono aggiustamenti temporanei, non limiti permanenti.  
**PIÙ TEMPO PASSI CON DIO, PIÙ LO AMI. E PIÙ LO AMI, PIÙ DESIDERERAI STARE CON LUI.**  
*"Avvicinatevi a Dio, ed egli si avvicinerà a voi"* - **Giacomo 4:8 (NR06)**

Lunedì: Una nuova creatura

**2 Corinzi 5:17 (NR06)**
"Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove."

In Cristo non sei una versione leggermente migliore del tuo passato, ma una **creatura completamente nuova**. La tua vecchia identità, i fallimenti e le etichette non ti definiscono più. Inizia ogni giorno ricordando a te stesso: **"Non sono più ciò che ero. Sono nuovo, non per ciò che ho fatto, ma per ciò che Cristo ha fatto"**. 

La trasformazione in Lui è radicale, non graduale. Cammina oggi nella libertà di questa verità.

domenica, maggio 11, 2025

Domenica: Vita e speranza

Luca 23:43 (NR06)
"In verità ti dico: oggi sarai con me in paradiso."

Anche nei suoi ultimi istanti, Gesù parlava vita e speranza. La sua voce trafigge ogni rimpianto e promette l'eternità al cuore pentito. Se pensi che sia troppo tardi per te, ascolta questa verità: una sola parola di Gesù può cambiare la tua eternità. La sua voce pronuncia ancora misericordia per chi non la merita.

sabato, maggio 10, 2025

8 modi in cui Gesù ha dato priorità alla sua salute mentale

**1. Gesù creava spazio per il riposo**  
Si allontanava regolarmente dalla folla per stare solo e pregare (Vangelo secondo Luca 5:16 NR06
[16] Ma egli si ritirava nei luoghi deserti e pregava.). Non perché non gli importasse, ma perché aveva bisogno di riposare. Non aspettava di essere esausto per fermarsi. Creava ritmi sani nella sua vita per sostenere la sua capacità di prendersi cura degli altri.

**2. Gesù riconosceva ed esprimeva le sue emozioni**  
Dimostrò una sana consapevolezza emotiva. Non fingeva che tutto andasse bene. Pianse, si addolorò, si arrabbiò e disse ai suoi amici quando si sentiva oppresso dal dolore (Vangelo secondo Marco 14:34 NR06
[34] E disse loro: «L’anima mia è oppressa da tristezza mortale; rimanete qui e vegliate»). Riconoscendo ciò che provava, creò spazio per Dio e per chi lo circondava, permettendo loro di offrirgli presenza, empatia e sostegno.

**3. Gesù permetteva ad altri di sostenerlo**  
Pur essendo il Figlio di Dio, Gesù non agiva da solo. Scelse la comunità, specialmente nei momenti difficili. Nell’orto, chiese ai suoi amici più cari di restare con lui, pregare con lui e stargli vicino (Vangelo secondo Matteo 26:38 NR06
[38] Allora disse loro: «L’anima mia è oppressa da tristezza mortale; rimanete qui e vegliate con me»). Mostrò cosa significa chiedere aiuto invece di isolarsi.

**4. Gesù ascoltava i bisogni del suo corpo**  
Non ignorava i segnali di stress o stanchezza (Vangelo secondo Giovanni 4:6 NR06
[6] e là c’era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l’ora sesta.). Quando era stanco, riposava. Quando aveva fame, mangiava. Quando aveva bisogno di una pausa, se la prendeva. Ci ha insegnato che prendersi cura del corpo è parte integrante della cura della mente e dell’anima.

**5. Gesù rimaneva radicato nella verità**  
Quando le menzogne di Satana lo assalivano ("non sei abbastanza", "prendi il controllo", "dimostra chi sei"), Gesù non cadeva nella spirale dell’ansia. Si ancorava alla verità della Parola di Dio (Vangelo secondo Matteo 4:4 NR06
[4] Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di pane soltanto vivrà l’uomo, ma di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio”».). Non si lasciava travolgere dai pensieri ansiosi, ma usava le Scritture per rasserenare la sua anima.

**6. Gesù praticava la gratitudine nel dolore**  
Anche nei momenti di lutto e pressione, si fermava per ringraziare Dio (Vangelo secondo Giovanni 11:41 NR06
[41] Tolsero dunque la pietra. Gesù, alzati gli occhi al cielo, disse: «Padre, ti ringrazio perché mi hai esaudito.). Non aspettava che la situazione migliorasse—riconosceva la bontà del Padre prima ancora che arrivasse la benedizione.

**7. Gesù affidava gli esiti al Padre**  
Affrontò angoscia mentale ed emotiva, specialmente sulla via della croce. Ma invece di cercare di controllare o fuggire, scelse di fidarsi del Padre. Lasciò andare la pressione di dover risolvere tutto e si arrese alla volontà perfetta di Dio (Vangelo secondo Luca 22:42 NR06
[42] «Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Però non la mia volontà, ma la tua sia fatta».).

**8. Gesù creava spazio per la gioia**  
Tra le pesanti richieste del ministero e le conversazioni serie, Gesù faceva spazio alla leggerezza, al riso e alle relazioni (Vangelo secondo Matteo 19:14 NR06
[14] Ma Gesù disse: «Lasciate stare i bambini e non impedite loro di venire da me, perché il regno dei cieli è di chi è come loro».). Accoglieva i bambini. Godeva dei pasti. Partecipava ai matrimoni. Notava la bellezza. La gioia non era una distrazione dalla sua missione, ma una parte vitale del suo benessere emotivo. Gesù ci mostra che fare spazio alla gioia è essenziale per una vita mentalmente sana.

**Gesù non ignorava la sua salute mentale.**  
Creava spazio per il riposo, dava un nome alle sue emozioni, cercava sostegno e rimaneva connesso a Dio.  
**Seguiamo il suo esempio.**

Sabato: La franchezza di Gesù

Vangelo secondo Giovanni 4:25-26 NR06
[25] La donna gli disse: «Io so che il Messia (che è chiamato Cristo) deve venire; quando sarà venuto ci annuncerà ogni cosa». [26] Gesù le disse: «Sono io, io che ti parlo!»

A una donna samaritana, un'emarginata secondo ogni convenzione sociale, Gesù si rivelò con più chiarezza che a molti capi religiosi. La sua voce abbatte ogni barriera e ci raggiunge nella nostra fragilità. Gesù non si nasconde da te, ma parla con chiarezza a chi è disposto ad ascoltare. Lascia che la sua voce ti raggiunga proprio dove sei.

È anche molto interessante notare che Gesù dichiara apertamente di essere il Messia in un colloquio riservato con una peccatrice, che però ha dimostrato di avere sete di conoscenza e credere nel Messia.

venerdì, maggio 09, 2025

Geremia 17:7-8

Geremia 17:7-8 NR06
[7] Benedetto l’uomo che confida nel Signore e la cui fiducia è il Signore! 
[8] Egli è come un albero piantato vicino all’acqua, che distende le sue radici lungo il fiume: non si accorge quando viene la calura e il suo fogliame rimane verde; nell’anno della siccità non è in affanno e non cessa di portare frutto».

Venerdì: È compiuto

**Giovanni 19:30 (NR06)**
"È compiuto!"

Queste due parole non furono un grido di sconfitta, ma una dichiarazione di vittoria. Gesù non disse: "Io sono finito", ma: "È compiuto". L'opera della salvezza fu portata a pieno compimento.

Non devi sforzarti per meritare l'amore di Dio. La voce di Gesù riecheggia ancora: È compiuto. Cammina nella libertà e nella sicurezza di ciò che Egli ha già compiuto.

giovedì, maggio 08, 2025

Non ricordate più le cose passate

Isaia 43:18-19 NR06
[18] «Non ricordate più le cose passate, non considerate più le cose antiche. [19] Ecco, io sto per fare una cosa nuova; essa sta per germogliare; non la riconoscerete? Sì, io aprirò una strada nel deserto, farò scorrere dei fiumi nella steppa.

Giovedì: Venite a me

Matteo 11:28 (NR06)
"Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo."

Questa non è la voce di un padrone duro, ma di un Salvatore gentile. Non esige prestazioni, ma invita gli stanchi al riposo. Se ti senti esaurito, esausto o scoraggiato, rispondi alla Sua voce. Deponi i tuoi pesi e vieni così come sei. Lui dona riposo, non ulteriori fardelli.

mercoledì, maggio 07, 2025

קָוָה (qā·wāh): intrecciare, tendere una corda

La parola Qavah si scrive in ebraico così:
קָוָה

Traslitterazione: qā·wāh (o qavah)

Radice: ק־ו־ה (Q-W-H)


---

Significato letterale

Il significato originario del verbo קָוָה (qavah) è:

> "tendere una corda", "intrecciare", "essere tesi"
Da cui deriva, in senso figurato:
"aspettare con tensione", "attendere con speranza", "sperare con fiducia"



Questa immagine suggerisce una speranza attiva, intensa, vigilante. Come chi tende una corda e attende che si compia qualcosa di atteso — non passivamente, ma con energia interiore.


---

Uso nella Bibbia

Nei testi biblici, qavah è spesso usato per descrivere l'attesa fiduciosa verso Dio, e per questo viene tradotto sia come "aspettare" sia come "sperare", a seconda del contesto.


"Spera nel Signore" – Meditazione biblica

> «Spera nel Signore! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi; sì, spera nel Signore!»
(Salmo 27:14, NR06)



Nella Bibbia, sperare non è rassegnarsi, ma restare saldi.
Il verbo ebraico usato in questo versetto, qavah, significa “attendere con fiducia, con la tensione di chi è pronto”. È una speranza che guarda a Dio con cuore fermo, anche quando non si vedono ancora risposte.


---

Nel Salmo 130:5, leggiamo:

> «Io aspetto il Signore, l’anima mia lo aspetta; io spero nella sua parola.»



Qui la speranza è paziente e radicata: non si aspetta qualcosa, ma si attende il Signore stesso, fidandosi della sua Parola.


---

In Isaia 40:31, troviamo una delle promesse più confortanti:

> «Ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile; corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano.»



La speranza non consuma: trasforma. La forza viene dal Signore, non dalle circostanze.


---

Anche in mezzo alla desolazione, il profeta di Lamentazioni 3:25 proclama:

> «Il Signore è buono con quelli che sperano in lui, con chi lo cerca.»



Sperare è cercare Dio, anche nel buio. È credere che Dio è buono, anche quando tutto sembra dire il contrario.


---

Preghiera finale

Signore, insegnaci a sperare come ci insegna la tua Parola:
non con stanchezza, ma con forza;
non con rassegnazione, ma con fiducia;
non aspettando solo soluzioni, ma aspettando Te.
Fa’ che il nostro cuore si rinfranchi in Te,
e impari a sperare anche quando è notte.
Amen.

Mercoledì: Gesù resuscita

Giovanni 11:43 (NR06)
"Gridò a gran voce: 'Lazzaro, vieni fuori!'"

La voce di Gesù ridona vita a ciò che è morto. Ciò che gli altri hanno sepolto, Lui risuscita con una sola parola potente. Se alcune parti del tuo cuore ti sembrano senza vita o senza speranza, ricorda che la Sua voce chiama ancora fuori dalle tombe. Nulla è troppo perduto per Lui.

martedì, maggio 06, 2025

h. 23:10

Salmi 42:11 NR06
[11] Perché ti abbatti, anima mia? Perché ti agiti in me? 
Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora; 
egli è il mio salvatore e il mio Dio.

Martedì: Gesù guarda la fede

Luca 5:20 (NR06) 
"Vedendo la loro fede, disse: 'Uomo, i tuoi peccati ti sono perdonati.'"  

Gesù non si limita a guarire i corpi, ma **rigenera le anime**. Prima di intervenire sulle ferite visibili, si rivolge al bisogno più profondo del cuore: **il perdono**. Oggi, ascolta questa verità: quando ti ravvedi, Gesù **ti dona il perdono**, non condanna. Lascia che le Sue parole **zittiscano per sempre la voce della vergogna** nella tua vita.  

Signore, facci vedere cose straordinarie (Luca 5:26)

lunedì, maggio 05, 2025

Lunedì: Ascoltiamo la voce di Gesù


Giovanni 10:27 (NR06) 
"Le mie pecore ascoltano la mia voce, io le conosco ed esse mi seguono."

Gesù non parla solo in modo generico, ma ci chiama personalmente. La sua voce non è forte e impositiva, ma familiare e intima per chi gli appartiene. Più sintonizzi il tuo cuore sulla sua Parola, più riconoscerai con chiarezza quando è Lui a parlare. Seguilo non per obbligo, ma perché conosci la sua voce.  

Signore, io conosco la Tua voce e non voglio ignorarla. Signore, io voglio sempre seguirTi, come una pecora segue il suo pastore.

domenica, maggio 04, 2025

Domenica: Conoscenza dei doni di Dio

1 Corinzi 2:12 (NR06)
Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, per conoscere le cose che Dio ci ha donate.

Lo Spirito ci apre gli occhi alle ricchezze della grazia che abbiamo ricevuto in Cristo. Senza di Lui, vivremmo nella povertà spirituale, pur essendo eredi di un’eredità gloriosa. Prenditi del tempo per chiedere allo Spirito Santo di aiutarti a comprendere e vivere nella realtà della tua eredità spirituale. Sei più ricco di quanto tu creda! 

sabato, maggio 03, 2025

Sabato: Trasformazione

Ezechiele 36:26-27 
[26] Vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno spirito nuovo; toglierò dal vostro corpo il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. [27] Metterò dentro di voi il mio Spirito e farò in modo che camminiate secondo le mie leggi, e osserviate e mettiate in pratica le mie prescrizioni.

La visione di Dio per la trasformazione non è una modifica esteriore del comportamento, ma un rinnovamento interiore profondo operato dallo Spirito. Lui cambia i nostri cuori affinché l'obbedienza diventi una gioia, non un peso. Se sei stanco di cercare di cambiare te stesso, abbandonati allo Spirito Santo e chiediGli di renderti nuovo dall'interno all'esterno.

venerdì, maggio 02, 2025

Venerdì: Spirito di libertà

Seconda lettera ai Corinzi 3:17 NR06
[17] Ora, il Signore è lo Spirito; e dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà.

Lo Spirito non ci conduce alla paura, alla vergogna o a pesanti fardelli, ma ci guida verso una libertà autentica e duratura. La sua libertà non è assenza di regole, ma pienezza di vita in Cristo. Oggi, stai vivendo nella paura o nella libertà? Invita lo Spirito in ogni area della tua vita e confida in Lui per spezzare catene che da solo non puoi rompere.  
Libertà anche dai vincoli delle convinzioni errate che il maligno mette nei nostri cuori ("Io non sono adatto per questo tipo di studio o di lavoro"; "Non riuscirò mai ad aprirmi ad altre persone " etc.)

giovedì, maggio 01, 2025

Giovedì: Testimoni

Atti degli Apostoli 1:8 NR06
[8] Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all’estremità della terra».

Lo Spirito Santo dà potere a persone comuni per una missione straordinaria: far conoscere Gesù fino alle estremità della terra. La Sua potenza è data per uno scopo, non per orgoglio. Quando ti senti timido o impaurito nel condividere la tua fede, ricorda che il coraggio non è qualcosa che crei tu, ma è qualcosa che lo Spirito ti fornisce.

Agli apostoli, che evidentemente non avevano ancora ben compreso quale fosse il loro mandato e che confondevano ancora il regno di Dio con un regno materiale che avesse ristabilito l'indipendenza di Israele dall'invasore romano, Gesù risponde mostrando loro con estrema chiarezza l'unico aspetto di cui si sarebbero dovuti preoccupare: testimoniare Gesù Cristo in tutto il mondo.

16 settembre 2025: Giorno 56

Proverbi 11:2 "Quando viene la superbia, viene anche l'ignominia; ma la saggezza è con gli umili." L'orgoglio porta sempre...