La parola Qavah si scrive in ebraico così:
קָוָה
Traslitterazione: qā·wāh (o qavah)
Radice: ק־ו־ה (Q-W-H)
---
Significato letterale
Il significato originario del verbo קָוָה (qavah) è:
> "tendere una corda", "intrecciare", "essere tesi"
Da cui deriva, in senso figurato:
"aspettare con tensione", "attendere con speranza", "sperare con fiducia"
Questa immagine suggerisce una speranza attiva, intensa, vigilante. Come chi tende una corda e attende che si compia qualcosa di atteso — non passivamente, ma con energia interiore.
---
Uso nella Bibbia
Nei testi biblici, qavah è spesso usato per descrivere l'attesa fiduciosa verso Dio, e per questo viene tradotto sia come "aspettare" sia come "sperare", a seconda del contesto.
> «Spera nel Signore! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi; sì, spera nel Signore!»
(Salmo 27:14, NR06)
Nella Bibbia, sperare non è rassegnarsi, ma restare saldi.
Il verbo ebraico usato in questo versetto, qavah, significa “attendere con fiducia, con la tensione di chi è pronto”. È una speranza che guarda a Dio con cuore fermo, anche quando non si vedono ancora risposte.
---
Nel Salmo 130:5, leggiamo:
> «Io aspetto il Signore, l’anima mia lo aspetta; io spero nella sua parola.»
Qui la speranza è paziente e radicata: non si aspetta qualcosa, ma si attende il Signore stesso, fidandosi della sua Parola.
---
In Isaia 40:31, troviamo una delle promesse più confortanti:
> «Ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile; corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano.»
La speranza non consuma: trasforma. La forza viene dal Signore, non dalle circostanze.
---
Anche in mezzo alla desolazione, il profeta di Lamentazioni 3:25 proclama:
> «Il Signore è buono con quelli che sperano in lui, con chi lo cerca.»
Sperare è cercare Dio, anche nel buio. È credere che Dio è buono, anche quando tutto sembra dire il contrario.
---
Preghiera finale
Signore, insegnaci a sperare come ci insegna la tua Parola:
non con stanchezza, ma con forza;
non con rassegnazione, ma con fiducia;
non aspettando solo soluzioni, ma aspettando Te.
Fa’ che il nostro cuore si rinfranchi in Te,
e impari a sperare anche quando è notte.
Amen.