*"Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una nazione santa, un popolo che Dio si è acquistato..."*
Dio non ti ha semplicemente salvato, ti ha rivendicato come suo. Gli appartieni. Non sei dimenticato o trascurato; sei stato scelto e messo da parte. Vivi con la sicurezza di chi sa di essere amato da Dio. Non sei ciò che il mondo dice di te, ma sei ciò che Dio dichiara che tu sia.
Ma qual è lo scopo per cui Pietro vuole che siamo pienamente consapevoli di questa appartenenza? Perché possiamo gloriarci come eletti di Dio?
Ovviamente no. Lo scopo è quello che ci viene chiarito dalla seconda parte del versetto:
[9] Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale, una gente santa, un popolo che Dio si è acquistato, perché proclamiate le virtù di colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua luce meravigliosa;
Una grande responsabilità, quindi. Dio ci ha acquistati (e non dimentichiamo a quale prezzo: il sangue del suo unigenito Figlio) perché proclamiamo le sue virtù. E noi invece taciamo per timidezza, per pigrizia spirituale. Noi invece continuiamo a convivere, anziché sbarazzarcene (vedi 1 Pietro 2:1) con cattiverie, frodi, ipocrisie, invidie, maldicenze...