Genesi 11:31 NR06
[31] Tera prese Abramo, suo figlio, e Lot, figlio di Aran, cioè figlio di suo figlio, e Sarai sua nuora, moglie di Abramo suo figlio, e uscì con loro da Ur dei Caldei per andare nel paese di Canaan. Essi giunsero fino a Caran, e là soggiornarono.
Terah partì verso Canaan ma si fermò a Caran. Le ragioni potrebbero essere state pratiche (fatica, età), culturali (culto del dio-luna) o personali (il legame con il figlio Haran defunto). Ma per Abramo, come vediamo in Genesi 12, la chiamata rimase. Caran divenne un luogo di transizione, non la destinazione finale. Questo ci ricorda che la volontà di Dio spesso si rivela per gradi. Ci saranno tempi di attesa che metteranno alla prova la nostra fiducia in Lui. Ma quando arriverà il momento, come Abramo, dovremo obbedire e fare il passo di fede.
### **1. Contesto immediato**
- **Dove siamo nella Bibbia**: Dopo la torre di Babele (Genesi 11:1-9) e prima della chiamata di Abramo (Genesi 12:1).
- **Protagonisti**:
- **Terach**: Padre di Abramo, idolatra (Giosuè 24:2: *"servivano altri dèi"*).
- **Abramo**: Non ancora chiamato da Dio (la vocazione avverrà a Carran, Atti 7:2-4).
- **Sarai e Lot**: Futuri partecipanti del patto abramitico.
---
### **2. Contesto storico-geografico**
- **Ur dei Caldei** (Mesopotamia meridionale, oggi Iraq):
- Città sumera avanzata, centro di culto lunare (il dio *Nanna*).
- Scavi archeologici mostrano case a due piani e scuole (ca. 2000 a.C.).
- **Carran** (o Harran, oggi Turchia):
- Nodo commerciale sulla via dell’Eufrate, anch’essa dedita al culto lunare.
- Tappa intermedia verso Canaan (500 km a nord-ovest di Ur).
---
### **3. Movimenti e significato teologico**
- **Partenza da Ur**:
- **Motivo umano**: Forse migrazione commerciale o fuga da conflitti.
- **Piano divino**: Dio guida Terach (inconsapevolmente) verso Canaan, terra promessa ad Abramo (Genesi 12:5-7).
- **Sosta a Carran**:
- **Fallimento umano**: Terach si ferma e muore lì (Genesi 11:32), senza raggiungere Canaan.
- **Provvidenza divina**: Dio chiama Abramo proprio a Carran (Genesi 12:1-3), trasformando un "fallimento" in un nuovo inizio.
---
### **4. Collegamenti biblici chiave**
- **Atti 7:2-4**: Stefano rivela che Dio apparve ad Abramo *prima* a Ur, ma la famiglia obbedì solo in parte.
- **Giosuè 24:3**: Dio sottolinea di aver preso Abramo *"da oltre il fiume"* (Eufrate), evidenziando la rottura col paganesimo.
- **Ebrei 11:8-10**: Abramo è lodato per la fede *dopo* la chiamata, non per questo viaggio iniziale.
---
### **5. Perché è importante?**
1. **Transizione storica**: Passaggio dai popoli dispersi (Babele) al popolo eletto (Abramo).
2. **Tema della chiamata**: Dio sceglie un uomo da un contesto idolatra per iniziare una nuova storia.
3. **Provvidenza**: Anche le mezze obbedienze (come quella di Terach) sono usate da Dio.
---
### **Mappa del viaggio**
1. **Ur → Carran**: 1.000 km a nord-ovest (via deserto siriano).
2. **Carran → Canaan**: 500 km a sud (attraverso Damasco).
**Curiosità**: Abramo aveva 75 anni quando partì da Carran (Genesi 12:4) – dimostrando che Dio chiama a ogni età.
---
### **Applicazioni pratiche**
- **Fede oltre i fallimenti**: Anche se Terach non arrivò a Canaan, Dio usò il suo viaggio per preparare Abramo.
- **Rottura col passato**: Abramo dovette lasciare cultura, sicurezza e idoli per seguire Dio (Genesi 12:1).
**Versetto chiave**: *«Esci dal tuo paese... verso il paese che io ti mostrerò»* (Genesi 12:1).