venerdì, marzo 14, 2025

Venerdì 14/03/2025 La saggezza chiesta a Dio

Lettera di Giacomo 1:5-8 NR06
[5] Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data. [6] Ma la chieda con fede, senza dubitare; perché chi dubita è simile a un’onda del mare, agitata dal vento e spinta qua e là. [7] Un tale uomo non pensi di ricevere qualcosa dal Signore, [8] perché è di animo doppio, instabile in tutte le sue vie.

Esattamente all'opposto di ciò che comunemente si pensa nel mondo, ossia che la saggezza si acquisisce attraverso studi e lunghi percorsi di crescita interiore, Giacomo ci avvisa invece che la saggezza deve essere chiesta a Dio.

Martedì: La pazienza di Dio

**Genesi 18:32 (NR06)**   "Poi disse: «Deh, non si adiri il Signore, e io parlerò ancora questa volta soltanto: se se ne troveranno die...