Per prima cosa, fu detto loro di non raccogliere dai bordi dei loro campi. Ogni proprietario terriero poteva decidere quanto ampio sarebbe stato quel margine.
In secondo luogo, fu loro ordinato di non raccogliere ciò che cadeva a terra durante la mietitura.
Che si trattasse di grano scivolato durante il lavoro o di uva caduta dalla vite, doveva essere lasciato indietro.
In terzo luogo, dovevano vendemmiare
le loro vigne una sola volta. Potevano prendere solo l'uva matura in quel momento.
Tutto ciò che maturava in seguito doveva essere lasciato ai bisognosi.
Questa Legge della Spigolatura proteggeva i poveri e gli stranieri che vivevano tra loro. Non avevano terra propria e sopravvivevano facendo lavori manuali.
Il cuore di Dio è particolarmente tenero verso coloro che non hanno nessun altro che li difenda.
Nel mondo di oggi, la terra non è più la fonte primaria di sostentamento per le persone. Invece, le persone fanno affidamento sull'istruzione, sul lavoro e sui trasporti.
Sebbene il Levitico non fornisca dettagli moderni, il suo principio centrale è ancora valido.
Dio chiama ancora coloro che hanno risorse ad aiutare le persone emarginate ad accedere a ciò di cui hanno bisogno.
Nessuna persona da sola può soddisfare ogni bisogno, proprio come nessun agricoltore potrebbe sfamare un'intera regione.
Ma ognuno di noi può fare la sua parte.
Levitico 19:9-10 NR06
[9] Quando mieterete la raccolta della vostra terra, non mieterai fino all’ultimo angolo il tuo campo, e non raccoglierai ciò che resta da spigolare della tua raccolta; [10] nella tua vigna non coglierai i grappoli rimasti, né raccoglierai gli acini caduti; li lascerai per il povero e per lo straniero. Io sono il Signore vostro Dio.