"Provate e vedrete quanto il Signore è buono! Beato l’uomo che confida in lui."
Contesto: Il Salmo 34 è un insegnamento di Davide, scritto dopo aver sperimentato la liberazione di Dio (quando fuggì da Abimelec). È un invito basato sull'esperienza personale a cercare e temere il Signore.
Significato del Versetto:
1. "Provate e vedrete": Questo è un invito personale e sperimentale. Non si tratta di credere in teoria, ma di "assaggiare" personalmente la relazione con Dio, come si assaggia un cibo per verificarne la bontà. È una chiamata a un'esperienza diretta e trasformante.
2. "Quanto il Signore è buono": La "bontà" (טוֹב, tov) del Signore non è un'idea astratta. Include la sua benevolenza, fedeltà, gentilezza e provvidenza concreta nella vita di chi lo cerca.
3. "Beato l'uomo che confida in lui": La beatitudine (אַשְׁרֵי, ashrê), o felicità profonda, non è il risultato di circostanze favorevoli, ma della scelta attiva di rifugiarsi (la parola ebraica per "confida" ha questo senso) in Dio. La fede è presentata come un atto di fiducia che porta alla vera gioia.
In sintesi, Dio non ci chiede di credergli "a scatola chiusa". Ci invita a fare un "assaggio" della relazione con Lui, a metterlo alla prova nella vita di ogni giorno. La promessa è che chi lo farà, scoprirà per esperienza diretta quanto sia buono, e troverà in Lui la fonte di una felicità autentica e duratura.