Lettera ai Romani 12:9 NR06
L’amore sia senza ipocrisia. Aborrite il male e attenetevi fermamente al bene.
Paolo esorta i credenti a un amore sincero, non finto o performativo. Il vero amore non ignora la verità, ma rigetta ciò che è male e si tiene saldo a ciò che è bene. Questo tipo di amore non è sentimentale ma morale, radicato nel carattere di Dio e guidato dalla sua Parola. Chiedi a Dio di aiutarti ad amare con sincerità, senza fingere o cercare guadagno personale.
---
Contesto: Paolo, dopo aver esposto la dottrina della salvezza per grazia (capitoli 1-11), inizia la sezione pratica della sua lettera descrivendo come deve essere vissuta la vita cristiana autentica.
Significato del Versetto:
1. La Qualità dell'Amore: "senza ipocrisia" (ἀνυπόκριτος)
· L'amore cristiano (agape) deve essere autentico, genuino e sincero. Non è una maschera o una performance, ma scaturisce da un cuore trasformato.
· È un amore che riflette il carattere di Dio, il cui amore per noi è sempre fedele e vero.
2. La Doppia Risposta al Bene e al Male:
· "Aborrite il male": Il verbo greco (ἀποστυγέω) indica un odio attivo, un rifiuto totale e visceralmente opposto al male. Non si tratta di una semplice disapprovazione.
· "Atenetevi fermamente al bene": Il verbo (κολλάω) significa "incollarsi", "aderire strettamente". Il bene va abbracciato con una presa salda e tenace, come in un legame indissolubile.
In sintesi, Paolo delinea l'essenza della vita cristiana in due movimenti consecutivi e inscindibili: un amore autentico, che non finge, è la sorgente da cui scaturisce un rifiuto totale del male e un'attrazione irresistibile verso il bene. Non si può avere l'uno senza le altre due: un amore vero odia naturalmente ciò che danneggia l'amato e si aggrappa a ciò che lo fa fiorire.