sabato, ottobre 11, 2025

11 ottobre 2025: giorno 81

Romani 8:31 NR06
"Che diremo dunque riguardo a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"

Paolo ricorda ai credenti la incrollabile fiducia che possiamo avere nell'amore e nel proposito di Dio. Quando il Creatore dell'universo è dalla nostra parte, nessuna opposizione può infine prevalere contro di noi. Sfide, critiche o persino il fallimento non possono annullare ciò che Dio ha già garantito mediante Cristo. In un mondo pieno di dubbi, paure e resistenze, rimani saldo in questa verità: Dio è per te. Lascia che questa certezza metta a tacere ogni voce che afferma il contrario.

Romani 8:31 (NR06)
«Che diremo dunque riguardo a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?»

Contesto: Il Culmine della Sicurezza del Credente

Questo versetto segna una svolta cruciale nel capitolo 8 della Lettera ai Romani. Il contesto immediato è:

· Romani 8:28 (NR06): "Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno."
· Romani 8:29-30 (NR06): "Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli; e quelli che ha predestinati, li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati, li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati, li ha pure glorificati."

Analisi Esegetica del Versetto

Struttura Retorica

Paolo usa una potente domanda retorica che sintetizza l'argomentazione precedente (Romani 1-8).

Analisi Lessicale e Semantica

1. «Se Dio è per noi»
   · Salmo 118:6 (NR06): "Il Signore è per me, non temerò; che cosa mi potrà fare l'uomo?"
2. «chi sarà contro di noi?»
   · Isaia 54:17 (NR06): "Nessuna arma fabbricata contro di te riuscirà, e tu condannerai ogni lingua che si alzerà contro di te in giudizio. Questa è l'eredità dei servi del Signore, la loro giustizia che viene da me", dice il Signore."

Significato Teologico

1. L'Implicazione della Giustificazione

· Romani 3:24 (NR06): "ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù."
· Romani 8:32 (NR06): "Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui?"
· Romani 5:10 (NR06): "Se infatti, mentre eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, molto più ora, che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita."

2. La Sovranità di Dio sulle Avversità

· Romani 8:35-39 (NR06): "Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?... In tutte queste cose noi siamo più che vincitori in virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potrà separarci dall'amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore."
· 1 Giovanni 4:4 (NR06): "Voi siete da Dio, figlioli, e li avete vinti, perché colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo."

3. La Sicurezza Escatologica

· 1 Corinzi 15:57 (NR06): "Ma ringraziato sia Dio che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo!"

Applicazione Pratica

1. Sicurezza nelle Prove: Affrontare le difficoltà con la certezza che Dio è al nostro fianco
2. Libertà dalla Paura: La presenza di Dio annulla il potere intimidatorio delle avversità
3. Fiducia nell'Intercessione:
   · Romani 8:34 (NR06): "Chi li condannerà? Cristo Gesù è colui che è morto, e inoltre è anche risuscitato, è alla destra di Dio e anche intercede per noi."
4. Prospettiva Eterna:
   · Romani 8:18 (NR06): "Infatti ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria che deve essere manifestata a nostro riguardo."

In sintesi, Romani 8:31 dichiara la vittoria assoluta del credente in Cristo: se il Dio sovrano dell'universo è schierato a nostro favore, nessuna forza creaturale - umana, angelica o diabolica - può prevalere contro di noi.

IL CRISTIANESIMO SI REGGE SU UN SOLO EVENTO

La risurrezione di Gesù non è una leggenda. La tomba era vuota. Più di 500 testimoni oculari lo videro vivo. Le stesse persone che lo uccise...