venerdì, ottobre 03, 2025

3 ottobre 2025: Giorno 73

Salmo 138:7 NR06
"Se cammino in mezzo alla distretta, tu mi ridoni la vita; tu stendi la mano contro l'ira dei miei nemici, e la tua destra mi salva."

Davide dichiara la sua fiducia che anche in mezzo all'avversità, Dio lo sosterrà e lo salverà. Il Signore non solo ravviva lo stanco, ma difende anche il suo popolo e lo libera con la sua mano potente. L'avversità è reale, ma altrettanto reale è la potenza salvifica di Dio.

---
Contesto: Un Inno di Gratitudine e Fiducia

Questo salmo di Davide esprime ringraziamento per la risposta alle preghiere (v. 3) e celebra la fedeltà di Dio. Il versetto 7 si colloca nella sezione finale (v. 7-8) che dichiara la fiducia nel continuo intervento divino, nonostante le presenti difficoltà.

Analisi Esegetica del Versetto

Struttura e Parallelismo

Il versetto presenta un perfetto parallelismo sinonimico:

· Linea A: "Se cammino in mezzo alla distretta" ↔ Linea B: "tu stendi la mano contro l'ira dei miei nemici"
· Linea A': "tu mi ridoni la vita" ↔ Linea B': "e la tua destra mi salva"

Analisi Lessicale e Semantica

1. «Se cammino in mezzo alla distretta»
   · "Distretta" (צָרָה, tsarah): Indica angoscia, tribolazione, oppressione
   · "Cammino" (הָלַךְ, halak): Verbo che descrive il percorso della vita
   · Il salmista non nega le difficoltà, ma le riconosce come parte del suo cammino
2. «tu mi ridoni la vita»
   · "Ridoni la vita" (תְּחַיֵּנִי, techayeni): Letteralmente "mi fai vivere"
   · Implica:
     · Preservazione dalla morte fisica
     · Rinnovamento spirituale e forza interiore
     · Deuteronomio 32:39 (NR06): "Vedete ora che io, io sono, e non v'è altro dio accanto a me. Io do la morte e faccio vivere."
3. «tu stendi la mano contro l'ira dei miei nemici»
   · "Stendi la mano": Immagine di protezione attiva
   · "Ira dei miei nemici" (אַף אֹיְבַי, af oyevay): L'ira feroce degli avversari
   · Esodo 15:6 (NR06): "La tua destra, o SIGNORE, è mirabile per la sua forza; la tua destra, o SIGNORE, schiaccia i nemici."
4. «e la tua destra mi salva»
   · "La tua destra": Nella Bibbia simbolo di potenza e autorità
   · "Mi salva" (תּוֹשִׁיעֵנִי, toshieni): Salvezza completa e definitiva
   · Salmo 20:6 (NR06): "Ci darà vittoria, sì; risponderà al nostro grido, quando lo invocheremo."

Significato Teologico

1. La Presenza di Dio nella Sofferenza

Dio non elimina sempre la "distretta", ma garantisce la sua presenza in mezzo ad essa. La promessa non è l'assenza di problemi, ma la sopravvivenza attraverso di essi.

2. Dio come Sostegno Attivo

L'immagine della "mano stesa" e della "destra" che salva mostra un Dio che interviene attivamente:

· Salmo 139:10 (NR06): "Anche là la tua mano mi guiderà e la tua destra mi afferrerà."

3. Salvezza Come Processo

La salvezza non è solo evento puntuale ma processo continuo:

· Filippesi 1:6 (NR06): "Colui che ha cominciato in voi un'opera buona, la condurrà a compimento."

Applicazione Pratica

1. Fiducia nelle Prove: Possiamo affrontare le difficoltà sapendo che Dio è con noi
2. Preghiera nella Lotta: Invocare l'intervento divino contro le forze ostili
3. Gratitudine per la Salvezza: Riconoscere che ogni liberazione viene da Dio

In sintesi, Salmo 138:7 rivela un Dio che accompagna il credente nelle prove più dure, donando vita nuova e intervenendo attivamente per salvarlo dai suoi avversari.

IL CRISTIANESIMO SI REGGE SU UN SOLO EVENTO

La risurrezione di Gesù non è una leggenda. La tomba era vuota. Più di 500 testimoni oculari lo videro vivo. Le stesse persone che lo uccise...