lunedì, ottobre 06, 2025

6 ottobre 2025: Giorno 76

Proverbi 21:5 NR06
"I disegni dell'uomo diligente conducono sicuramente all'abbondanza, ma chi troppo si affretta non fa che cadere nella miseria."

Questo proverbio contrappone la diligenza alla fretta. Una pianificazione accurata e un impegno costante portano crescita e benedizione, mentre buttarsi nelle cose senza saggezza spesso conduce alla perdita. Dio apprezza la pazienza, la perseveranza e la fedeltà nel nostro lavoro. Perciò, non lasciare che l'impazienza ti spinga a decisioni avventate. Pratica la diligenza e confida in Dio perché benedica i tuoi passi costanti.

---

Contesto: Saggezza Pratica nella Vita Quotidiana

Questo proverbio si inserisce nella raccolta dei proverbi di Salomone (capitoli 10-24) che contrastano sapientemente il comportamento del giusto con quello dell'empio, enfatizzando l'importanza di una condotta saggia e ponderata.

Analisi Esegetica del Versetto

Struttura del Parallelismo Antitetico

· Prima parte: L'uomo diligente e il suo risultato positivo
· Seconda parte: L'uomo frettoloso e il suo risultato negativo

Analisi Lessicale e Semantica

1. «I disegni dell'uomo diligente» (מַחְשְׁבוֹת חָרוּץ - machshevot charutz)
   · "Disegni" (מַחְשְׁבוֹת - machshevot): Progetti, piani ponderati
   · "Diligente" (חָרוּץ - charutz): Perseverante, instancabile nel lavoro
   · Proverbi 13:4 (NR06): "L'anima del pigro desidera e non ha nulla, ma l'anima dei diligenti sarà prosperata."
2. «conducono sicuramente all'abbondanza» (אַךְ־לְמוֹתָר - ach-lemotar)
   · "Sicuramente" (אַךְ - ach): Senza dubbio, certamente
   · "Abbondanza" (מוֹתָר - motar): Sovrappiù, prosperità
   · Proverbi 10:4 (NR06): "Chi lavora con mano pigra diventa povero, ma la mano dei diligenti fa arricchire."
3. «ma chi troppo si affretta» (וְכָל־אָץ - vechol-atz)
   · "Si affretta" (אָץ - atz): Frettoloso, impulsivo
   · Proverbi 19:2 (NR06): "Non è bene aver fretta, senza conoscere i fatti; chi va troppo presto sbaglia strada."
4. «non fa che cadere nella miseria» (אַךְ־לְמַחְסוֹר - ach-lemachsor)
   · "Cadere nella miseria" (לְמַחְסוֹר - lemachsor): Andare incontro a indigenza
   · Proverbi 28:22 (NR06): "L'uomo dall'occhio cattivo corre dietro alle ricchezze, e non sa che la miseria verrà su di lui."

Significato Teologico

1. Diligenza Come Virtù Divina

La diligenza riflette il carattere di Dio che opera con precisione e costanza:

· 2 Pietro 1:5 (NR06): "Per questa stessa ragione, mettendo da parte ogni impegno, aggiungete alla vostra fede la virtù..."

2. La Pazienza nella Progettazione

Dio opera con pazienza nei suoi piani eterni:

· Filippesi 1:6 (NR06): "Colui che ha cominciato in voi un'opera buona, la condurrà a compimento..."

3. Il Pericolo della Fretta

La fretta spesso porta a trascurare la guida divina:

· Isaia 28:16 (NR06): "Chi crede non avrà fretta."

Applicazione Pratica

1. Pianificazione Saggiamente: Sviluppare progetti dopo attenta riflessione
2. Perseverare nel Lavoro: Applicarsi con costanza nei compiti
3. Evitare Decisioni Affrettate: Cercare consiglio e attendere i tempi di Dio
4. Bilanciare Fede e Azione: Confidare in Dio mentre si lavora diligentemente

In sintesi, Proverbi 21:5 insegna che il successo duraturo deriva da una diligente pianificazione e perseveranza, mentre la fretta e l'impulsività conducono inevitabilmente al fallimento.

IL CRISTIANESIMO SI REGGE SU UN SOLO EVENTO

La risurrezione di Gesù non è una leggenda. La tomba era vuota. Più di 500 testimoni oculari lo videro vivo. Le stesse persone che lo uccise...